top of page

Nome progetto: Wine Cellar_ Baglio Donna Franca
Tipologia: Commerciale
Posizione: Marsala, Sicilia
Anno: 2020
Cliente: Baglio Donna Franca Società Agricola di Galfano Paola Letizia &C.sas

Wine Cellar_ Baglio Donna Franca

ll Baglio Donna Franca, immerso nel silenzio tra le distese dei vigneto della Sicilia occidentale, è appartenuto in passato alla famiglia Florio, come punto di appoggio per il reperimento delle uve proveniento dall‘altopiano del Birgi, che costituivano la base unica per la preparazione del vino “Marsala” ed oggi, nello stesso luogo, gli attuali proprietari produttori di vini biologici di altissima qualità, tramandano la cultura del vino “Perpetuo” e il metodo di produzione vitivinicolo tipico di quest’area.

Panoramica esterna.jpeg

Il nuovo volume, realizzato dallo Studio 4e – Costanzo e Piazza Architteti Associati in collaborazione con l’architetto Luigi Castellana e che costituisce una pertinenza funzionale all’esercizio dell’attività dell’azienda, si caratterizza con due segni iconici che cos􀀁tuiscono il concept del progetto: la forma del tetto, ottenuta dal profilo curvilineo della bottiglia di vino, e la divisione dello spazio interno delle sale espositive refrigerate, che riprende la linea spezzata del tralcio lignificato della pianta di vite.
 

Concept.jpeg

Concept

Lo studio del progetto ha tenuto conto della preesistenza architettonica del baglio come essenza del paesaggio, creando un volume dal linguaggio contemporaneo ed originale, che si integra armonicamente alla preesistenza storica.

Interno .jpeg

Concepito come un’attraente galleria del gusto che collega i due volumi esistenti, la reception e il ristorante, la nuova sala è articolata in diversi ambienti tra di loro comunicanti: un ampio spazio adibito alla degustazione, che attraverso una parete interamente vetrata permette di accedere al cortile interno del baglio, e sei locali a temperatura e umidità controllata per l’esposizione dei vini.

Prospetto.jpeg
Sezione.jpeg
Sezione costruttiva.jpeg
Schema.jpeg

Il nuovo edificio, realizzato interamente in struttura intelaiata metallica, tiene conto sia del contesto paesaggistico che della salvaguardia e valorizzazione del baglio esistente, in modo da ben ambientarsi e mimetizzarsi nell’ambiente naturale, attraverso un’attenta scelta dei materiali.

Interno 1.jpeg
Dettaglio vetrate.jpeg
bottom of page