top of page
Architetti PAlermo





1/14
Nome progetto: RC House
Tipologia: Residenziale
Posizione: Palermo
Anno: 2016
Superficie: 195 mq
Cliente: Privato
RC House​
​
​All'interno di uno dei più affascinanti palazzi dei primi del '900, ha preso vita un prezioso intervento di ristrutturazione d'interni che celebra un ricco e pregiato patrimonio artistico, eseguendo un attento restauro della originaria volta affrescata, raffigurante lo stemma araldico della famiglia proprietaria. Ogni dettaglio di questo progetto è stato curato per armonizzare la storicità con l'eleganza moderna, riscrivendo gli ambienti in chiave contemporanea e utilizzando tonalità raffinate per gli arredi che ridisegnano gli spazi in maniera innovativa.
​
​​
​
​

La grande libreria ne è l’elemento chiave. Progettata su misura per armonizzarsi con gli arredi e rendere gli ambienti, al tempo stesso, innovativi e proiettati al futuro. I ripiani sono delicatamente illuminati da piccoli LED, mentre la luce che entra dalle vetrate percorre e valorizza l’espressività architettonica di tutto l’appartamento.
​
​


Dal grande salone si accede alla zona cucina-pranzo, che si caratterizza per l’ambiente a doppia altezza raggiungibile da una scala in legno. Questa soluzione, oltre a generare continuità visiva, mantiene lo spazio fluido ed aperto e, attraverso la grande parete vetrata del piano superiore dal design minimal, crea un nuovo e funzionale spazio abitativo.
​
​​
​
​

Ogni scelta progettuale, poi, mira ad amplificare le dimensioni spaziali: dalla pavimentazione in mosaico alla scala della zona notte che dà accesso allo studiolo posto nel soppalco, fino ai mobili contenitori e agli arredi su misura.


Soluzioni architettoniche e d’illuminazione danno vita a suggestioni inattese anche nel bagno ospiti, dove l’invenzione di una strombatura piramidale nel tetto di cinque metri e il posizionamento in sommità di una grande lampada, consentono di ricreare, in un ambiente interno, l’effetto zenitale di un camino di luce naturale.
​
​​​​​

bottom of page